Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114
Tedx L'Aquila Women: Un'importante Voce Femminile sul Tema dello Spazio - Bagolinoweb.it
Menu
in

Tedx L’Aquila Women: Un’importante Voce Femminile sul Tema dello Spazio

Immagine generata da intelligenza artificiale

L’evento Tedx L’Aquila Women ha fatto oggi il suo ingresso nella città abruzzese, offrendo una piattaforma significativa per dare visibilità alle voci femminili. Le partecipanti sono state invitate a riflettere sul concetto di “spazio“, sia in termini fisici che interiori, facilitando un percorso verso la consapevolezza e la crescita personale. L’iniziativa si tiene presso il Gran Sasso Science Institute e rappresenta una collaborazione tra Tedx L’Aquila e il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia.

Un evento voluto per la valorizzazione del femminile

Il Tedx L’Aquila Women non si limita a essere un semplice incontro, ma rappresenta un’importante occasione di confronto e valorizzazione delle eccellenze femminili. La presidente della Camera di Commercio, Antonella Ballone, ha espresso la propria soddisfazione per questa collaborazione, descrivendola come un’iniziativa che offre spazio alle donne nel panorama culturale e lavorativo. La Ballone ha sottolineato come sia fondamentale costruire un futuro che accolga e valorizzi le capacità femminili, affermando che “il femminile è un insieme di valori, modi e codici che arricchiscono la società“. La presidente del Comitato Imprenditoria Femminile, Annalisa Del Cane, ha annunciato che l’incontro odierno rappresenta solo il primo passo verso una serie di iniziative mirate a ridefinire la narrazione riguardo al valore del contributo femminile nelle organizzazioni.

Un palcoscenico ricco di talenti

L’evento ha visto l’alternarsi di otto speaker che hanno portato sul palco le proprie competenze ed esperienze. Tra le relatrici c’era Felicia Barbato, ricercatrice presso il Gran Sasso Science Institute, e Licia Soncini, antropologa e fondatrice di Nomos Centro Studi Parlamentari. Filomena Pucci, autrice televisiva, e Gaia Contu, divulgatrice scientifica e filosofica, hanno contribuito a fornire prospettive diversificate sul tema centrale dello spazio. Non sono mancate figure come Valentina Chabert, esperta in relazioni internazionali, e Irma Conti, cassazionista e presidente dell’associazione Donne Giuriste Italia. Agnese Porto, operatrice culturale e cofondatrice della casa editrice Rvm Hub, e Sara Compagni, body coach, hanno completato il panel di speaker, offrendo visioni ricche e stimolanti.

Un pomeriggio di approfondimenti e interazioni

Il programma del pomeriggio prevede un’iniziativa che stimola il dialogo e l’interazione con il pubblico, attraverso un live podcast condotto da Giovanni Mattiazzo e Lara Marrama. Questo segmento dell’evento promette di essere un’importante opportunità per esplorare ulteriormente i temi trattati durante la giornata. Inoltre, il professor Antonino Tamburello, psichiatra e divulgatore sociale, parteciperà alla seconda parte del programma come ospite speciale, portando la sua esperienza e competenza in un campo cruciale per la salute mentale e il benessere.

L’evento Tedx L’Aquila Women si distingue non solo per il suo focus sul ruolo delle donne ma anche per il suo approccio inclusivo e multidisciplinare, mirato a promuovere una riflessione profonda su temi di rilevanza sociale e culturale.

Leave a Reply

Exit mobile version