in

Successo al workshop di iScuola: Tommaso vince il primo premio con tecniche innovative di memoria

Immagine generata da intelligenza artificiale

Recentemente, Sabato 5 Novembre, si è svolto un workshop di grande successo dedicato agli studenti iScuola® all’interno del Campus Talent Garden di Brescia. L’incontro ha permesso ai partecipanti di apprendere e mettere in pratica tecniche di memoria attraverso un gioco-quiz, culminando nella vittoria di Tommaso, un talentuoso studente e campione di sci. Con questa iniziativa, iScuola® ribadisce il suo impegno nel fornire strumenti educativi avanzati, mirati a potenziare l’apprendimento e facilitare il recupero degli anni scolastici.

Un metodo di studio innovativo e coinvolgente

Il workshop MEMORY di iScuola® ha offerto una panoramica delle mnemotecniche di base, a lungo trascurate nei tradizionali percorsi scolastici. Durante questa giornata, i partecipanti hanno potuto apprendere un metodo di studio efficace che rende il processo di memorizzazione più semplice e duraturo. Gli studenti, provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno avuto l’opportunità di testare sul campo le tecniche apprese, migliorando non solo la loro capacità mnemonica ma anche la loro autoconfidenza.

Le tecniche mnemotecniche offerte durante il workshop sono progettate per aiutare gli studenti a interiorizzare informazioni complesse e a migliorare la loro performance accademica. Queste metodologie, spesso assenti nei normali curriculum scolastici, si rivelano cruciali, specialmente per chi si trova a recuperare più anni in uno solo. La giornata è stata un’importante occasione di apprendimento, caratterizzata da un’atmosfera stimolante e interattiva, dove gli studenti hanno potuto confrontarsi e scambiare idee su strategie di studio.

Opportunità per chi non ha partecipato

Per coloro che non hanno potuto partecipare al workshop del 5 Novembre, iScuola® ha programmato una diretta Live il 15 Novembre alle ore 20.00. Questo evento online consentirà agli studenti, anche a quelli attualmente all’estero , di seguire in tempo reale un approfondimento sul metodo di studio e sulle mnemotecniche di base. In questo modo, la scuola continua a garantire accesso all’apprendimento, superando le barriere geografiche e temporali.

Inoltre, iScuola® ha già avviato i preparativi per il secondo incontro dell’Academy Mnemotecniche Advanced, previsto per il 26 Novembre. Questi eventi formativi non solo arricchiscono l’offerta educativa, ma incoraggiano anche gli studenti a esplorare nuove modalità di apprendimento, favorendo un approccio più attivo e coinvolgente.

Le testimonianze dei partecipanti

I feedback raccolti dai partecipanti al workshop MEMORY evidenziano l’efficacia del programma. Tra le testimonianze spiccano quelle di Luca e Giuseppe, i quali hanno trovato strumenti e metodologie sconosciute fino a quel momento. Tommaso, il vincitore del quiz, ha descritto il workshop come un’esperienza pratica che gli ha insegnato a memorizzare in maniera efficiente. Anche Alessandro e Fernanda hanno sottolineato l’importanza delle tecniche di schematizzazione effettiva e dell’organizzazione nello studio.

Queste opinioni confermano il valore delle strategie educative proposte da iScuola®, mirando a migliorare il rendimento e a favorire il successo accademico degli studenti. La combinazione di metodi innovativi e feedback proattivi dimostra come iScuola® si impegni a creare un ambiente di apprendimento stimolante e produttivo.

Investire nel futuro con iScuola®

L’approccio educativo di iScuola® si fonda sulla ricerca di risultati concreti e sulla continua innovazione nel campo del recupero scolastico. Gli studenti che scelgono di partecipare ai programmi di iScuola® possono contare su un metodo collaudato e su strumenti pratici per facilitare il loro apprendimento e raggiungere il Diploma di Stato.

Per ulteriori informazioni sui percorsi formativi offerti da iScuola® e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare gli incaricati attraverso il form disponibile sul sito. L’obiettivo è fornire a ogni studente le risorse necessarie per prendere in mano il proprio futuro e raggiungere i propri traguardi accademici.