Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114
Milano Fashion Week Uomo: ecco le novità e gli eventi da non perdere nel gennaio 2025 - Bagolinoweb.it
Menu
in

Milano Fashion Week Uomo: ecco le novità e gli eventi da non perdere nel gennaio 2025

Immagine generata da intelligenza artificiale

La Milano Fashion Week Uomo è un evento di grande rilevanza nel panorama della moda internazionale, dove emergono tendenze e creatività. L’edizione che si svolgerà dal 17 al 21 gennaio 2025 promette di illuminare la città con presentazioni straordinarie e collezioni innovative. Con la partecipazione di brand consolidati e di etichette emergenti, il calendario delle sfilate di quest’anno è ricco di eventi, tra cui i fashion show di creativi come Federico Cina e Tod’s.

Grandi nomi e talenti emergenti

Tra gli annunci più attesi dell’edizione 2025, spiccano le presentazioni di Federico Cina, Maragano e Tod’s. Federico Cina, finalista della quarta edizione del Camera Moda Fashion Trust Grant, si distingue per il suo approccio contemporaneo e innovativo. Maragano, brand emergente nel panorama della moda genderless, è stato già parte del progetto Designer for the Planet, mostrando un forte impegno verso pratiche sostenibili. Tod’s, invece, si conferma come uno dei nomi più affermati dell’industria, promettendo di stupire con le sue nuove collezioni. Inoltre, marchi come MSMG, Marcello Pipitone – Bonola e Bally si esibiranno con eventi speciali, contribuendo all’ampia varietà di proposte di questa edizione.

Dove seguire la Milano Fashion Week Uomo

Viviamo in un’epoca in cui la digitalizzazione ha trasformato l’accesso agli eventi di moda. Infatti, anche quest’anno, gli appassionati avranno l’opportunità di seguire le sfilate delle maison in diretta. Gli show di moda saranno trasmessi sui siti web ufficiali dei brand e sugli account social, oltre che sul portale di Milano Fashion Week. Nonostante l’accessibilità aumentata grazie al live streaming, è importante sottolineare che le sfilate rimangono eventi largamente riservati a professionisti del settore, invitati dai marchi a partecipare di persona.

Le date da segnare in agenda per quest’edizione sono dal 17 al 21 gennaio 2025. Gli show inizieranno con Pierre-Louis Mascia il 17 e termineranno con Zegna il 20 gennaio. Alcune sfilate, come quelle di Giorgio Armani, si svolgeranno in più momenti, dimostrando la sua importanza nel calendario della moda.

Il calendario completo delle sfilate

Il calendario della Milano Fashion Week Uomo per la stagione primavera-estate 2025 è ricco di nomi noti e emergenti, con sfilate programmate in momenti strategici. Venerdì 17 gennaio comincerà con l’evento di Pierre-Louis Mascia alle 16:00, seguito dalla sfilata di PDF e concludendo la giornata con il fashion show di Philipp Plein. Sabato 18 gennaio prenderà il via con Pronounce, per poi proseguire con importanti nomi come Dolce&Gabbana e Emporio Armani. Domenica 19 gennaio sarà una giornata di grande creatività con diverse presentazioni tra cui Simon Cracker, Prada e Dunhill. Infine, la settimana culminerà il lunedì 20 gennaio con le sfilate di Giorgio Armani e Zegna, rispettivamente, promettendo momenti indimenticabili.

Per una visualizzazione dettagliata degli orari e degli eventi, è possibile consultare il calendario ufficiale, dove sarà anche possibile seguire gli aggiornamenti delle sfilate da remoto.

Celebrare Milano attraverso la moda

La Milano Fashion Week Uomo non è solo un appuntamento di moda, ma anche un’occasione per celebrare la bellezza e la cultura della città. La campagna di comunicazione realizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana, Comune di Milano e Yes Milano promuove con forte spirito il legame tra la manifestazione e la città. Dal 8 al 19 gennaio, Milano si vestirà di eleganza con gli scatti del fotografo Marcello Junior Dino, abbinati agli stili di Stephanie Kherlakian. I modelli, immortalati in alcune delle storiche location milanesi, sfoggeranno look unici di brand finalisti come Federico Cina e Victor Hart. Questa celebrazione visiva non solo valorizza i designer emergenti, ma promuove anche un messaggio di sostenibilità attraverso il progetto Designer for the Planet.

Milano si prepara, così, a brillare durante un evento che unisce moda e cultura, accogliendo appassionati e professionisti del settore in un’atmosfera di creatività contagiosa.

Leave a Reply

Exit mobile version