in

Maturità 2018: Ultima Chiamata per le Iscrizioni e Recupero Anni Scolastici

Maturità 2018: Ultima Chiamata per le Iscrizioni e Recupero Anni Scolastici - Ecodelcinema

Con il primo semestre dell’anno scolastico ormai alle spalle, gli studenti del quinto anno affrontano il momento cruciale che li porterà all’Esame di Maturità. La scadenza per presentare le domande di iscrizione si avvicina, segnalando l’importanza di pianificare attentamente i prossimi passi per chi desidera conseguire il Diploma di Stato.

Scadenze per l’Esame di Stato 2018

Gli studenti che desiderano partecipare all’Esame di Stato 2018 devono tenere presente che la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 31 gennaio 2018. Per chi si trova in ritardo, c’è comunque la possibilità di presentare una domanda tardiva fino al 25 gennaio, attraverso il servizio iScuola®. Questo servizio permette di iscriversi per il recupero degli anni scolastici e di essere inclusi tra coloro che parteciperanno all’esame.

È fondamentale rispettare le indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riguardo alle scadenze per l’invio delle richieste, poiché non c’è garanzia che le domande tardive vengano accettate. Saranno esaminate e valutate dai Direttori Generali competenti.

Requisiti per la Domanda Tardiva

Non tutte le domande tardive verranno automaticamente accettate. Per la loro approvazione, gli studenti devono giustificare la richiesta presentando documentazione che attesti i motivi per cui non hanno potuto iscriversi entro i termini previsti. I motivi accettabili includono:

  • Problemi di salute: Documentazione medica che attesti un’impossibilità a iscriversi nei tempi prestabiliti.
  • Motivazioni personali: Situazioni personali che hanno influito sulla capacità di presentare la domanda in tempo.
  • Impegni lavorativi: Documenti che dimostrino impegni lavorativi formali.
  • Attività sportive agonistiche: Certificati che attestano impegni atletici di alto livello.

iScuola® si impegna a valutare ogni situazione singolarmente, ma la decisione finale spetterà alla Dirigenza Scolastica Regionale.

Recupero Anni Scolastici: Cosa Fare

Per chi ha bisogno di recuperare uno o più anni scolastici, le iscrizioni tramite iScuola® si chiudono il 30 gennaio. Questa opzione è rivolta a studenti che hanno bisogno di recuperare gli anni dal primo al quarto e desiderano farlo in modo flessibile. Attraverso la piattaforma Futura L.M.S.®, gli studenti possono seguire i corsi comodamente da casa, gestendo il proprio tempo in base alle esigenze personali.

Per iscriversi, è necessario inviare una richiesta scritta alla Segreteria Didattica, allegando una copia del codice fiscale e di un documento di identità valido. Le modalità e i costi del recupero anni scolastici sono dettagliati nel sito di iScuola®, dove è possibile anche richiedere un colloquio con un consulente didattico o ricevere un preventivo online.

Mantenere informati gli studenti e le famiglie riguardo le opportunità di recupero e le scadenze è fondamentale per garantire a tutti la possibilità di conseguire il Diploma di Stato.