Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114
Inizia il contest “Learn by Experience”: un'opportunità per imparare dai diplomati di iScuola - Bagolinoweb.it
Menu
in

Inizia il contest “Learn by Experience”: un’opportunità per imparare dai diplomati di iScuola

Immagine generata da intelligenza artificiale

Con l’approssimarsi della conclusione dell’anno scolastico, l’attenzione si sposta sulle emozioni contrastanti degli studenti di iScuola. Mentre alcuni provano un senso di sollievo, altri sono assaliti da ansia e preoccupazione per gli esami imminenti. In questo contesto, la scuola digitale lancia il contest “Learn by Experience”, offrendo a coloro che hanno già affrontato il percorso di studio l’opportunità di condividere le loro esperienze e guadagnare premi.

L’emozione della fine dell’anno scolastico

L’approccio della fine dell’anno scolastico segna un periodo di tensione e di rilascio emotivo per molti studenti. Da un lato ci sono coloro che possono tirare un sospiro di sollievo, poiché interrogazioni e verifiche si allontanano, aprendo la strada a un periodo di benessere e relax. Dall’altro lato, invece, ci sono gli studenti che si sentono sopraffatti dall’idea di poter non superare l’anno, spingendoli a recuperare con tutte le loro forze le materie che richiedono attenzione.

Un gruppo distinto si prepara ad affrontare esami finali, una sfida che crea panico in alcuni e leggerezza in altri. In mezzo a queste diverse emozioni, esiste un’ulteriore categoria di ex studenti, coloro che hanno già superato il periodo critico e si apprestano a ricordare quelle esperienze calde, non solo per i toni dell’estate, ma anche per il carico emotivo e l’impegno richiesto. È a questi individui che iScuola ha deciso di rivolgersi con l’iniziativa “Learn by Experience”.

Imparare dagli studenti diplomati

Il contest lanciato da iScuola si propone di raccogliere le esperienze degli ex studenti per fornire un supporto a coloro che si trovano attualmente a fronteggiare il percorso scolastico. Nasce dalla volontà di creare un collegamento tangibile tra chi ha superato il traguardo del diploma e gli attuali studenti, che possono trarre vantaggio dai racconti e dalle strategie di chi ha già affrontato le stesse sfide.

La missione coinvolge non solo l’intento di supportare gli studenti, ma anche l’impegno di iScuola a coltivare relazioni durature basate sulla cooperazione. Incoraggiando il “dare e ricevere”, l’istituto si propone di stabilire un legame con chi ha già conseguito successi, creando un ambiente collaborativo. Gli ex studenti diventano così una risorsa fondamentale per costruire un futuro ancora più ricco di opportunità.

Premi e riconoscimenti per tutti i partecipanti

Un elemento distintivo del contest “Learn by Experience” è la valorizzazione di ogni partecipante, non solo dei vincitori. iScuola, infatti, riconoscerà con un buono digitale del valore di 50 euro tutti coloro che parteciperanno, premiando l’impegno di ciascuno in questo progetto. Questo gesto sottolinea l’importanza attribuita all’interazione e alla condivisione di esperienze, elementi chiave per un apprendimento collettivo.

In aggiunta, i primi tre classificati avranno accesso a premi esclusivi, resi possibili grazie al fondo cultura-digitale dell’istituto. Sin dal 2015, iScuola destina il 20% del proprio fatturato per migliorare la sua offerta didattica, perseguendo l’obiettivo di garantire strumenti e contenuti sempre più all’avanguardia.

Cambiare le regole del gioco educativo

L’iniziativa di iScuola ridefinisce il concetto di “partecipazione” nel contesto educativo. Non solo un semplice riconoscimento per i partecipanti, ma anche una nuova forma di competizione che permette agli ex studenti di essere attivamente coinvolti nella vita scolastica dei nuovi arrivati. Il semplice requisito per aderire al contest è quello di essere diplomati con iScuola, abbattendo barriere e introducendo un approccio innovativo.

La commissione di esperti, che deciderà i vincitori il 22 settembre, ha l’incarico di valutare la creatività e l’originalità delle proposte, piuttosto che la preparazione accademica dei partecipanti. In questo modo, il contest promuove una visione educativa basata sulla collaborazione e sulla sinergia, rendendo tutti protagonisti di un’esperienza condivisa.

L’evento “Learn by Experience” rappresenta un ulteriore passo avanti nelle iniziative di iScuola, aggiungendo un ulteriore vantaggio per chi sceglie di intraprendere il proprio percorso educativo in questa scuola digitale. Coloro che desiderano approfondire i benefici offerti da iScuola sono invitati a scoprire l’offerta formativa.

Leave a Reply

Exit mobile version