Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114
Crescita e Innovazione: Fare il Punto sulla Scuola Online iScuola in Attesa del 2020 - Bagolinoweb.it
Menu
in

Crescita e Innovazione: Fare il Punto sulla Scuola Online iScuola in Attesa del 2020

Immagine generata da intelligenza artificiale

L’anno 2019 si avvicina alla conclusione e la scuola online iScuola riflette sui risultati raggiunti e sulle aspettative per il nuovo anno. Con un aumento significativo del numero di studenti iscritti e l’introduzione di nuove funzionalità, iScuola si afferma come un punto di riferimento nel panorama dell’istruzione digitale. Questa analisi offre uno sguardo approfondito sul successo di iScuola e sulle innovazioni che caratterizzeranno il prossimo anno.

L’impatto della crescita nel 2019

Il 2019 ha segnato un’importante evoluzione per iScuola, con un incremento del 61,2% nel numero di studenti iscritti rispetto all’anno precedente. Questo andamento positivo si è registrato in modo costante negli ultimi sette anni, dimostrando l’affidabilità e la qualità dell’offerta formativa. Un’analisi approfondita delle tipologie di studenti che si rivolgono a questa realtà mostra una significativa presenza di giovani atleti, tra cui tennisti, sciatori e ballerini, oltre a studenti con esigenze particolari come disturbi dell’apprendimento e adulti in cerca di un diploma di scuola superiore.

La scuola online si propone come risposta a esigenze che spesso non trovano soddisfazione nelle istituzioni scolastiche tradizionali. Tra i servizi offerti, la possibilità di conseguire un diploma online permette a questi studenti di organizzare il proprio percorso di studi in maniera flessibile, conciliando impegni sportivi o situazioni personali complesse.

Dal punto di vista delle infrastrutture didattiche, la piattaforma di e-learning Futura L.M.S. si è dimostrata un alleato fondamentale. Nel corso del 2019, sono stati aggiunti oltre 3.600 nuovi esercizi e 654 lezioni, arricchendo ulteriormente l’offerta formativa. Inoltre, sono state organizzate attività in presenza, come laboratori e simulazioni d’esame, per garantire un’apprendimento integrato e pratico.

L’impegno di iScuola: Risultati e dati rilevanti

L’impegno da parte del corpo docente e dello staff di iScuola si traduce in numeri che parlano chiaro. Nel 2019, gli insegnanti hanno fornito 2.809 ore di ripetizioni individuali, mentre i Personal Tutor hanno gestito oltre 185.000 messaggi da parte degli studenti. Ciò indica non solo una dedizione costante all’assistenza individuale, ma anche la volontà di creare un ambiente di apprendimento più personalizzato e responsivo alle esigenze di ciascun studente.

Ulteriormente, i dati dimostrano l’estensione dell’operato di iScuola a livello internazionale: studenti provenienti da 38 Paesi hanno fruito della piattaforma, evidenziando l’appeal globale del servizio. La segreteria ha gestito un notevole volume di comunicazioni e richieste, da oltre 1.700 telefonate a più di 4.500 comunicazioni con studenti. Queste statistiche rivelano l’efficacia di iScuola nell’ottimizzazione della gestione operativa e nella comunicazione con i propri studenti.

Importante è anche il dato sui preventivi richiesti, che ha superato le 4.000 unità, segnalando un crescente interesse nei confronti delle opportunità formative offerte. Questi numeri aiutano a dipingere un ritratto chiaro della realtà vivace in cui opera iScuola, mostrando un’istituzione in continua evoluzione e adattamento alle richieste del mercato.

Innovazioni per il 2020: Nuove proposte e prospettive

Guardando al futuro, iScuola si prepara a un 2020 ricco di novità e progetti. Dopo il successo delle esercitazioni con gamification introdotte nel 2018, il 2019 ha visto l’arrivo di webinar interattivi. Questo strumento si propone di approfondire tematiche specifiche e favorire l’interazione tra studenti e insegnanti, creando un’ulteriore opportunità di apprendimento pratico. Gli studenti possono ora confrontarsi in diretta su materie in cui riscontrano maggiore difficoltà, aumentando il loro coinvolgimento e la capacità di apprendimento.

A fianco di questi nuovi strumenti, iScuola ha avviato un processo di selezione di nuovi docenti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il supporto e la guida offerta agli studenti. Inoltre, diverse novità sono in fase di test, focalizzandosi sul miglioramento dell’esperienza d’apprendimento e sull’efficacia dello studio.

La spinta continua all’innovazione deriva da una missione ben definita: diventare il fulcro dell’istruzione online per chi non ha accesso a scuole tradizionali, garantendo un percorso di apprendimento stimolante e coinvolgente. Questa determinazione è ciò che motiva il team di iScuola a lavorare incessantemente per offrire servizi in grado di rispondere ai bisogni educativi di un’utenza sempre più diversificata.

Un brindisi per celebrare i successi del 2019 e l’arrivo del 2020 è l’ideale per concludere quest’anno. I membri di iScuola sono pronti a festeggiare i risultati ottenuti e a mettere in atto una serie di strategie per affrontare al meglio il nuovo anno accademico.

Leave a Reply

Exit mobile version