Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/bagolinoweb/htdocs/www.bagolinoweb.it/wp-includes/functions.php on line 6114
Corigliano-Rossano: Mariafrancesca Cumino ottiene il diploma di maestra di ballo - Bagolinoweb.it
Menu
in

Corigliano-Rossano: Mariafrancesca Cumino ottiene il diploma di maestra di ballo

Immagine generata da intelligenza artificiale

Mariafrancesca Cumino, una giovane di Corigliano-Rossano, ha recentemente raggiunto un importante traguardo personale e professionale conseguendo il diploma di maestra di ballo. All’età di 27 anni, affetta dalla sindrome di Down, ha dimostrato che con determinazione e passione è possibile superare qualsiasi ostacolo. Questo successo rappresenta non solo un traguardo individuale, ma anche un esempio di inclusione e valorizzazione delle diversità in ambito artistico e culturale.

La passione per la danza e il percorso formativo

Mariafrancesca ha avviato il suo percorso nella danza fin dall’età di sei anni, iscritta alla scuola di ballo Asd Star Dance di Corigliano-Rossano, dove è stata seguita dalla maestra Valeria Gencarelli. Grazie al supporto della sua famiglia, composta dal padre Enzo e dalla madre Giuseppina, insieme ai suoi due fratelli maggiori, Alfredo e Michele, ha potuto dedicarsi con costanza alla sua passione. La giovane ballerina ha partecipato a numerose gare interregionali nel sud Italia, ottenendo spesso il primo posto, dimostrando così il suo talento e la sua preparazione nel campo della danza moderna.

In occasione dell’assegnazione del diploma di maestra di ballo, Mariafrancesca ha presentato una serie di esibizioni, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione. La cerimonia è stata guidata dal consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Maestri di Ballo, Alfredo Corrao, un momento che ha segnato un’importante pietra miliare nella vita di quest’artista. Tra esibizioni di danza e momenti emozionanti, è evidente che la danza per Mariafrancesca non rappresenta solo un’attività, ma una vera e propria forma di vita.

Oltre la danza: la passione per la musica e l’arte

Oltre alla danza, Mariafrancesca ha molti interessi, tra cui la musica. Suona il flauto traverso e partecipa a eventi sul territorio di Corigliano-Rossano, esibendosi con entusiasmo. La musica è un altro elemento che arricchisce la sua vita, permettendole di esprimere se stessa e di condividere la sua passione con gli altri. Inoltre, frequenta corsi di pittura, dove si cimenta nella creazione di opere che spaziano dai ritratti alla rappresentazione di animali, come un pappagallo e un pavone, fino ad arrivare a soggetti religiosi come il volto della Madonna. Queste attività artistiche rivelano un talento e un’energia creativa che riescono a esprimere la sua personalità vivace e poliedrica.

Mariafrancesca ha espresso la sua gioia per il successo raggiunto, affermando: “Il ballo ce l’ho nel cuore e nell’anima, e quando ballo sto bene.” La sua capacità di affrontare le sfide e la passione per l’arte sono evidenti in ogni suo racconto. La giovane artista ha completato anche il percorso scolastico, diplomandosi all’Istituto Tecnico Commerciale con una votazione di 93/100, dimostrando così un notevole impegno nel portare avanti sia la sua formazione artistica sia quella accademica.

Il supporto della famiglia e le prospettive future

Il supporto della famiglia è stato determinante per Mariafrancesca. In un momento così importante come la consegna del diploma, ha voluto esprimere la sua gratitudine ai genitori e ai fratelli, affermando che sono stati sempre al suo fianco, accompagnandola a tutte le esibizioni e sostenendola nel suo percorso. Quest’unione familiare è stata un fattore chiave nel suo successo personale e professionale, un ingrediente fondamentale che ha contribuito a costruire la sua sicurezza e determinazione.

In prospettiva, Mariafrancesca ha la possibilità di proseguire il suo percorso nel mondo della danza come insegnante nella scuola in cui si è formata. La maestra Valeria Gencarelli ha sottolineato le potenzialità di Mariafrancesca, affermando che potrebbe rimanere nella scuola a insegnare. “A livello di memoria, Mariafrancesca è insuperabile,” ha dichiarato la maestra, rammentando come riesca a mantenere costante la sua preparazione, anche in pausa estiva. Questo punto di vista autorevole mette in evidenza la serietà e la passione della giovane ballerina, che si dimostra sempre pronta a condividere le sue conoscenze e a ispirare le nuove generazioni.

Le parole del padre, Enzo, riassumono efficacemente il messaggio di amore e sostegno che ha guidato la vita di Mariafrancesca: “Mariafrancesca ama e si sente amata, questo le garantisce serenità.” Un messaggio forte, che invita a riflettere sull’importanza dell’amore e del supporto familiare nei percorsi di vita e nelle realizzazioni personali.

Leave a Reply

Exit mobile version