Con l’arrivo delle festività natalizie, Emergency ha avviato un’iniziativa importante dedicata a sostenere il proprio operato a favore della pace e dell’assistenza nelle zone più vulnerabili del pianeta. Fino al 24 dicembre, presso il negozio situato in via Antonio Menniti Ippolito 32, è possibile trovare una vasta gamma di idee regalo che non solo rendono omaggio alla tradizione, ma contribuiscono anche a sostenere i progetti dell’associazione, attiva sia in Italia che all’estero.
Un assortimento di idee regalo solidali
Per questo Natale, Emergency ha selezionato ben 130 diverse proposte regalo, che spaziano dalle decorazioni natalizie fatte a mano a prodotti creati da artigiani in situazioni di difficoltà. Tra le offerte ci sono tazze tratte dall’Uganda, accessori artigianali realizzati da donne afghane e cesti natalizi elaborati con grande cura. Grande attenzione è stata posta anche ai gadget brandizzati, che includono articoli come la tradizionale tazza rossa in ceramica e il calendario 2025, ma anche novità più originali, come la maglietta “Artivists” firmata dall’artista Laika, un ombrello Emergency e la tazza termica “Travel Tumbler” di 24Bottles.
L’associazione ha esplicitato l’importanza di questo progetto attraverso una nota, enfatizzando come ogni prodotto acquistato rappresenti un gesto concreto di supporto per chi vive in contesti difficili. Le fodere per cuscini e le borse sono solo alcune delle opzioni disponibili, insieme ai tradizionali Suzani, ampi tessuti tribali provenienti dall’Afghanistan, e alle decorazioni natalizie create dalla cooperativa Musizi Joy in Uganda. Inoltre, il portachiavi “No War Factory”, realizzato utilizzando metalli recuperati da residui bellici in Laos, arricchisce ulteriormente l’offerta.
La solidarietà si esprime anche a tavola
La proposta di Emergency va oltre il campo degli accessori e dei regali personali. Infatti, la tavola natalizia può diventare un’occasione per assaporare prodotti di solidarietà. I biscotti della Banda Biscotti di Verbania, realizzati da detenuti che imparano a preparare le specialità della pasticceria italiana, sono solo un esempio di come Emergency impieghi la propria energia per creare opportunità. Anche i biscotti dolci e salati prodotti dalla cooperativa sociale Frolla, che permette l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, rappresentano uno strumento di inclusione sociale, offrendo un futuro migliore a chi affronta difficoltà quotidiane.
Inoltre, le ceste dolci e salate proposte da Libero Mondo forniscono una selezione di prelibatezze destinate a rendere il Natale più gustoso e significativo. Infine, il Panettone “Fatto per bene” firmato Emergency, caratterizzato da un packaging speciale per il 30° anniversario dell’associazione e prodotto in collaborazione con le Tre Marie, sarà disponibile per rendere ancora più speciale la cena della vigilia.
Idee-regalo virtuali per sostenere progetti specifici
Oltre ai prodotti tangibili, Emergency ha ideato anche delle opzioni di donazione virtuali, permettendo ai sostenitori di contribuire in modo mirato a progetti specifici. Attraverso un semplice contributo online, è possibile destinare fondi per l’acquisto di giubbotti salvagente per la nave “Life Support”, una visita pediatrica in Sudan, il supporto alla formazione di donne in Afghanistan, o una consultazione medica gratuita in Italia, tramite il Politruck, ambulatorio mobile dell’associazione.
Questa iniziativa natalizia non solo offre una chance di fare regali significativi, ma si fa portavoce di un messaggio di solidarietà e supporto per coloro che si trovano in difficoltà in diverse parti del mondo. Con questo approccio, Emergency continua a dimostrare il suo impegno per la pace e la giustizia sociale, facendo del Natale un momento di riflessione e impegno attivo.